Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016: Piccini a Bologna per la fiera sui carburanti alternativi
Mancano ormai pochi giorni all’avvio dell’Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016: il prossimo 25 maggio infatti, a Bologna, prenderà il via la fiera mondiale sui carburanti alternativi dove sarà presente anche la ditta Piccini.
Fino al 28 maggio l’Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016, l’evento ospitato da BolognaFiere , vedrà la presenza dei maggiori esperti e delle aziende più importanti a livello globale nel settore dei combustibili alternativi agli idrocarburi che discuteranno sui risultati raggiunti finora in questo campo e su ulteriori sviluppi e prospettive auspicabili per il futuro. La fiera, organizzata dalla società AltFuels Communication Group, segue il successo della fiera internazionale “NGV Bologna 2012” dedicata all’impiego del gas naturale per l’autotrazione. Nell’Alternative Fuels si parlerà ovviamente di temi molto attuali come il trasporto a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel) e a gpl, ma sarà presentato anche lo stato dell’arte delle tecnologie relative all’impiego dei motori a propulsione elettrica e a idrogeno.
Ormai è dalla fine degli anni ’30 che in Italia si parla delle prime auto a metano e gpl tanto che il nostro Paese, attualmente, è leader mondiale in questo settore grazie alla presenza sul territorio nazionale di una solida filiera di aziende produttrici di veicoli, impianti, infrastrutture e distribuzione a tema. MariaRosa Baroni, presidente di NGV Italy, consorzio che raggruppa le più importanti aziende italiane operanti nel settore dei carburanti alternativi ecosostenibili per i trasporti, ha svelato come dal 2000 ci sia stato un notevole incremento della scelta di auto alimentate a gas da parte degli italiani, sinonimo di estrema attenzione nei confronti del risparmio economico e dell’ecologia.
Tra il 25 e il 28 maggio prossimi dunque l’Alternative Fuels 2016 ospiterà ben 40 espositori provenienti da 13 Paesi diversi tra cui Italia, Argentina, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Russia, Turchia, Polonia, Germania, Francia, Spagna e Svizzera mentre, in parallelo, si svolgerà un programma di conferenze a cui interverranno relatori di grandi organizzazione e aziende, tra cui Eni, Snam, Gazprom Export, Engie, Fiat Chrysler Automobiles, Iveco e Audi. Tantissimi i visitatori attesi, da oltre 50 Paesi di tutto, mentre a patroncinare la manifestazione ci hanno pensato tutte le Associazioni più importanti nel settore degli alternative fuels in ambito nazionale, europeo e mondiale. Piccini ovviamente non poteva mancare ad un appuntamento così importante: se siete a Bologna tra il 25 e il 28 maggio, venite a trovarci all’Alternative Fuels, allo stand B3.
Vi aspettiamo!
Fino al 28 maggio l’Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016, l’evento ospitato da BolognaFiere , vedrà la presenza dei maggiori esperti e delle aziende più importanti a livello globale nel settore dei combustibili alternativi agli idrocarburi che discuteranno sui risultati raggiunti finora in questo campo e su ulteriori sviluppi e prospettive auspicabili per il futuro. La fiera, organizzata dalla società AltFuels Communication Group, segue il successo della fiera internazionale “NGV Bologna 2012” dedicata all’impiego del gas naturale per l’autotrazione. Nell’Alternative Fuels si parlerà ovviamente di temi molto attuali come il trasporto a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel) e a gpl, ma sarà presentato anche lo stato dell’arte delle tecnologie relative all’impiego dei motori a propulsione elettrica e a idrogeno.
Ormai è dalla fine degli anni ’30 che in Italia si parla delle prime auto a metano e gpl tanto che il nostro Paese, attualmente, è leader mondiale in questo settore grazie alla presenza sul territorio nazionale di una solida filiera di aziende produttrici di veicoli, impianti, infrastrutture e distribuzione a tema. MariaRosa Baroni, presidente di NGV Italy, consorzio che raggruppa le più importanti aziende italiane operanti nel settore dei carburanti alternativi ecosostenibili per i trasporti, ha svelato come dal 2000 ci sia stato un notevole incremento della scelta di auto alimentate a gas da parte degli italiani, sinonimo di estrema attenzione nei confronti del risparmio economico e dell’ecologia.
Tra il 25 e il 28 maggio prossimi dunque l’Alternative Fuels 2016 ospiterà ben 40 espositori provenienti da 13 Paesi diversi tra cui Italia, Argentina, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Russia, Turchia, Polonia, Germania, Francia, Spagna e Svizzera mentre, in parallelo, si svolgerà un programma di conferenze a cui interverranno relatori di grandi organizzazione e aziende, tra cui Eni, Snam, Gazprom Export, Engie, Fiat Chrysler Automobiles, Iveco e Audi. Tantissimi i visitatori attesi, da oltre 50 Paesi di tutto, mentre a patroncinare la manifestazione ci hanno pensato tutte le Associazioni più importanti nel settore degli alternative fuels in ambito nazionale, europeo e mondiale. Piccini ovviamente non poteva mancare ad un appuntamento così importante: se siete a Bologna tra il 25 e il 28 maggio, venite a trovarci all’Alternative Fuels, allo stand B3.
Vi aspettiamo!